Iniziative in rosa, iniziative per riflettere. A Dicomano si festeggia l’8 marzo con un ciclo di 3 iniziative sul percorso di emancipazione femminile, che indagano e approfondiscono il ruolo e la condizione della donna nella società. Lo organizza il Comune insieme ad Auser, Artemisia, Sezione Soci Coop, associazione Accademia e Comitato MUVA Mugello.
Ad aprire il ciclo, venerdì 6 marzo alle 21 nella sala consiliare, è la presentazione di «Donne di Pietra-Storie al femminile scolpite sui muri di Firenze» di Elena Giannarelli e Lorella Pellis. Il libro raccoglie le lapidi della città di Firenze e del territorio dedicate a donne, svelando le loro storie: sante e sovrane, artiste e ispiratrici di artisti, attrici, cantanti, pittrici, madri e nonne qualunque, studiose e maestre, monache e prostitute, patriote risorgimentali e partigiane.
Tre gli appuntamenti in programma domenica 8 marzo: alle 12,30 il pranzo al Circolo Accademia (il ricavato sarà devoluto all’associazione Artemisia), alle 16 presso la Sala consiliare la proiezione dell’opera «La Tosca» di G. Puccini, con introduzione a cura del prof. Antonio Giardullo e alle 16,30 al museo archeologico il laboratorio per bambini e famiglie «Storie di ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo».
Conclude il ciclo l’incontro sulla scrittrice Laura Orvieto che si terrà venerdì 13 marzo alle 18 presso la Sala del Consiglio comunale.
Scrivi un commento