Venerdì 11 settembre, alle ore 21, presso il Parco di Villa Pecori Giraldi a Borgo San Lorenzo (FI), si terrà un incontro pubblico per la presentazione della lista Movimento 3V che concorre alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
Saranno presenti i candidati al Consiglio Regionale della Toscana:
– Dr. Maurizio Romani, ex Senatore,
– Claudia Unisoni.
Verrà presentato il programma elettorale e sarà l’occasione per esporre la posizione di M3V per la risoluzione dei problemi locali mettendo al centro di ogni azione politica il benessere e la salute dell’essere umano.
Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati durante l’incontro:
– Favorevoli alle rinnovabili ma contrari all’impianto eolico di Villore-Corella.
– Sì all’acqua pubblica ma contrari al “tubone”di Bilancino.
– Stop 5G in base al principio di precauzione.
– Monitoraggio elettrosmog e installazione dei nuovi impianti secondo il principio di minimizzazione.
– Chiusura della discarica del Pago e avvio del percorso rifiuti zero partendo dalla GDO e produttori.
– Stretto controllo comunale dei torrenti mugellani già martoriati da scelte scellerate.
– Ospedale del Mugello, risorsa indispensabile sul territorio che deve essere centro di cura e non un’azienda.
– Creazione di uno sportello presso la SdS aperto alle famiglie. Indicazioni chiare sul rientro a scuola e/o in RSA che tutelino questi esseri umani da ulteriori traumi psicologici.
– Viabilità e infrastrutture. Serve chiarezza su Variante di Valico e linea Faentina , opere che devono essere al servizio del cittadino.
– Scuola e Covid. Vogliamo verità ed rispetto dei bambini, degli insegnanti e dei lavoratori.
– Lavoro, impresa e Covid. Vogliamo verità ed il rispetto delle famiglie e della dignità personale.
Il Mugello, storicamente fonte di bellezze artistiche e naturali, eccellenze agroalimentari e artigianali, deve essere libero da pesticidi, gas nocivi, inquinanti dell’acqua e dell’aria. I residenti devono essere tutelati dagli impatti ambientali delle grandi opere che deturpano l’ambiente, dai veleni tossici che incidono su neoplasie e malattie respiratorie. La spesa sanitaria si abbassa attraverso l’uso dei presidi di prevenzione primaria non togliendo servizi. Deve essere garantito l’accesso a diagnostica e a visite specialistiche del SSN in modo semplice e veloce. Deve essere garantita la libertà di cura sancita dalla nostra Costituzione.
Serve Verità, serve Libertà di Scelta per restare umani e tutelare il nostro territorio e la nostra Vita.
Scrivi un commento