Noi del Gruppo Bene Comune, ribadendo il rammarico per la notizia della chiusura della piscina comunale e del chiosco della Pieve, vogliamo esprimere la nostra visione, proporre la nostra posizione e fornire idee per affrontare la corrente estate, dando disponibilità ad un dialogo e ad un confronto costruttivo con l’Amministrazione.
Ecco di seguito la lettera aperta che abbiamo scritto al sindaco Buti a questo riguardo.
“Egregio sig. Sindaco,
il nostro gruppo consiliare di minoranza ha già espresso il proprio rammarico e la propria insoddisfazione per le comunicazioni fornite nella seduta del Consiglio Comunale del 26 giugno 2020 circa l’interruzione per questo anno dell’attività della piscina e del chiosco di Coniale, due strutture di proprietà comunale importanti per lo sviluppo turistico del nostro territorio, e circa le difficoltà dell’organizzazione dei campi solari/centri estivi.
Siamo pienamente consapevoli delle criticità del periodo che abbiamo attraversato e delle limitazioni cui ancora siamo sottoposti, ma riteniamo che ci siano stati ritardi notevoli da parte dell’amministrazione comunale nell’affrontare tali questioni: una maggiore tempestività di previsione e di programmazione avrebbe forse evitato tali disagi alla nostra comunità.
Anche quasi tutte le tradizionali manifestazioni estive organizzate dalle Proloco o dalle varie Associazioni ricreative, sportive e culturali non potranno avere luogo nelle forme consuete.
Negli altri comuni limitrofi (Marradi, Palazzuolo sul Senio, Mugello, Castel del Rio, Monghidoro…) sono state ricercate opportunità diverse e realizzate soluzioni alternative per incrementare e soddisfare le esigenze della popolazione e del territorio, pur nel rispetto delle norme di sicurezza imposte.
Si prevede infatti che nei prossimi mesi si assisterà a Firenzuola ad un incremento del flusso turistico: utilizzazione piena delle seconde case e pressoché esaurimento delle ulteriori possibilità di alloggio (campeggi, strutture ricettive, agriturismo, case in affitto).
La vocazione ambientale di Firenzuola può e deve essere valorizzata ancora di più nell’attuale momento perché di questo possono trarne profitto i settori turistico, commerciale ed economico in generale. Cerchiamo allora con ogni mezzo ed in ogni modo, anche attraverso il coinvolgimento delle Pro Loco e delle Associazioni, presenti in modo massiccio anche nelle frazioni, di proporre un’offerta di occasioni, iniziative, attività che sostengano l’Associazionismo, diano impulso alle attività più direttamente collegate al turismo e contemporaneamente forniscano un’ ”immagine” positiva del nostro territorio spendibile anche in futuro.
La invitiamo pertanto a non demordere e a fare ancora dei tentativi perché le due strutture citate possano funzionare in qualche modo con il sostegno dell’amministrazione comunale ed i centri estivi possano rispondere adeguatamente alle esigenze delle famiglie.
Chiediamo inoltre di valutare, insieme anche agli altri Assessorati che in vario modo si occupano del turismo/commercio, dell’ambiente, della cultura e dello sport, altre opportunità di sviluppo, proposte alternative e diversificate di iniziative/incontri/attività, nei settori:
• degli sport all’aperto (bike, motocross, cavalli,…),
• dei sentieri/percorsi di trekking in aggiunta a quelli ormai consolidati, quali Oasi del Covigliaio e Moscheta, (e pensiamo ad una eventuale sperimentazione della proposta delle “Alte vie di Firenzuola” o esperienze legate alla conoscenza dei nostri piccoli borghi),
• dei Mercatini di vario genere,
• di incontri/attività ricreativi e culturali, nelle piazze e/o in angoli o spazi caratteristici del capoluogo e delle frazioni.
Sono soltanto alcune esemplificazioni; naturalmente tutto deve essere svolto con modalità che evitino affollamenti e rispettino le regole di sicurezza.
Un altro invito che ci permettiamo di rivolgerLe è una cura più attenta e puntuale degli spazi usufruiti da tanta gente, non solo centri abitati e giardini pubblici, ma ad esempio anche alcuni luoghi lungo il Santerno (con la collocazione di cassonetti e richiami scritti al senso di responsabilità di ognuno).
Certo è che non si può perdere ancora tempo e non si può abbassare mai la guardia o darsi per vinti.
Il nostro gruppo consiliare è comunque sempre disponibile ad un confronto costruttivo per il bene del nostro comune.
Cordiali saluti.
Firenzuola, il 1 Luglio 2020
IL GRUPPO DI MINORANZA “LISTA CIVICA BENE COMUNE”
Scrivi un commento