“L’indifferenza è complicità e le istituzioni, per quanto piccole, hanno il dovere e l’obbligo morale di prendere posizione”.
Il Gruppo Consiliare Centro Sinistra per Londa ha presentato un Ordine del Giorno per il prossimo Consiglio Comunale, che ha ad oggetto i recenti accadimenti riguardanti la Senatrice Liliana Segre.
Il Consiglio Comunale di Londa esprime profonda solidarietà alla Senatrice dopo i recenti tristi fatti che hanno reso necessario assegnarle una scorta, l’anziana sopravvissuta alla deportazione ad Auschwitz e che è costantemente bersaglio di messaggi di odio e minacce di morte, sui social e non solo, da parte di gruppi neofascisti e xenofobi. Il Consiglio Comunale si dice inoltre profondamente “preoccupato e indignato per l’astensione in Senato dei Senatori del Centro Destra nella votazione per istituire la Commissione Sagre contro odio, razzismo e antisemitismo – si legge nell’Ordine del Giorno –; Commissione proposta dalla stessa Senatrice a vita, passata con 151 voti a favore e 98 astenuti: 98 Senatori della Repubblica che siedono nella Camera Alta della nostra Repubblica, 98 eletti e rappresentanti delle Istituzioni che hanno l’obbligo giuridico e il dovere morale di incentrare il loro mandato politico sul rispetto della Costituzione, si sono ASTENUTI in merito a una Commissione che deve contrastare gli episodi di violenza oramai all’ordine del giorno, dettati dall’odio per l’altro, per il diverso, dal razzismo e dall’antisemitismo”.
Nell’esprimere la massima solidarietà, il Consiglio ringrazia Liliana Segre per l’esempio che offre in questo delicato momento storico, ergendosi a testimone vivente dell’atrocità delle ideologie del fascismo e del nazismo e mettendo a disposizione dei più giovani la storia della propria vita, affinchè si possa conoscere quello che realmente è stato e che non dovrà più accadere. Per questi motivi, l’Ordine del Giorno si conclude con la concessione da parte del Consiglio Comunale della cittadinanza onoraria di Londa alla Senatrice Liliana Segre.
Scrivi un commento