Un’ordinanza della Protezione civile di ieri, 29 marzo, ha distribuito tra i comuni italiani i 400 milioni di euro stanziati dal Governo a favore di chi è in difficoltà per l’acquisto di generi alimentari. Non si sa quando questi soldi saranno disponibili per i Comuni. Sembra però che possano essere distribuiti al più presto. Infatti i Comuni possono consegnare dei buoni spesa alle persone in difficoltà con i quali andare a comprare i prodotti alimentari. Non sembra quindi necessario aspettare di avere i soldi in cassa, ora che si sa quanto ha avuto ciascun Comune. Saranno i Comuni stessi a individuare le persone che necessitano dell’aiuto. Inoltre i singoli enti potranno aggiungere al fondo statale donazioni ricevute, per lo stesso scopo, da privati, associazioni, aziende e si potranno servire delle associazioni di volontariato per la distribuzione dei buoni o dei pacchi alimentari. Ricordiamo che, ad esempio, la COOP, come altre catene di supermercati, ha già deciso di aggiungere un ulteriore sconto a chi andrà a fare la spesa con i buoni.
L’ANCI toscana ha comunicato l’elenco dei fondi assegnati a ciascun comune. In Mugello e Valdisieve sono stati distribuiti secondo l’elenco riportato qui sotto, in base al numero degli abitanti e, in piccola parte, anche in base al reddito medio degli abitanti. (P.M.)
Contributo spettante a ciascun comune per misure urgenti di solidarietà alimentari
Borgo San Lorenzo 99.280
Barberino 57.983
Dicomano 34.013
Firenzuola 28.671
Londa 11.564
Marradi 17.695
Palazzuolo 5.993
Rufina 38.075
Pontassieve 109.684
Pelego 41.347
San Godenzo 7.382
Scarperia e San Piero 74.785
Vaglia 27.414
Vicchio
Scrivi un commento