Scarperia
La Camerata de’ Bardi lo dedica alla cupola del Brunelleschi
Ripartono finalmente gli appuntamenti per gli appassionati della musica sinfonica e le lirica con la Camerata de’ Bardi che inaugurerà la stagione del dopo-Covid con una serata eccezionale l’11 luglio in palazzo dei Vicari a Scarperia con un evento dedicato ai 600 anni della Cupola del Brunelleschi .
Gli appuntamenti con lo straordinario Ensemble proseguiranno il 25 luglio nel Cortile del Centro d’Incontro – Auditorium Paola Leoni, a Borgo san Lorenzo con “Lirica sotto le stelle” il recupero di uno dei due concerti in stagione al teatro Giotto annullati per l’ epidemia.
Il 9 agosto per aprire le celebrazioni del patrono si esibiranno in un’eccezionale performance all’interno della Pieve di Borgo San Lorenzo
Il 15 agosto a Vicchio alla Casa di Giotto per la terza edizione di “Musica sul colle di Vespignano” un altro grande concerto di un’orchestra con musicisti straordinari che, ad ogni apparizione regalano al pubblico serate bellissime dedicate ai veri appassionati ed anche a quelli che, curiosi vogliono avvicinarsi al mondo della musica classica e dell’opera lirica e che per farlo non potrebbero scegliere orchestra migliore.
Un’orchestra capace di mettere la stessa passione in brani difficilissimi ed in pezzi di musica popolare che ad ogni replica entusiasmano il pubblico di tutte le età che ormai li segue indipendentemente dal programma della serata perché non si diventa un eccellenza se non si hanno delle doti straordinarie, e questo, ormai il pubblico del Mugello lo sa!
Scrivi un commento