Bambini e bambine, ragazze e ragazzi hanno capacità di immaginazione e prospettive che a noi adulti sicuramente sfuggono: perché allora non chiedere proprio a loro l’ispirazione su come possiamo creare insieme un futuro migliore per l’intera comunità vicchiese?
Da questo proposito nasce il concorso “Il mondo che vorrei”, che sarà diviso in quattro categorie sulla base dell’età dei partecipanti: l’obiettivo è quello di far raccontare alla nuova generazione la percezione di questi tempi di Covid-19, una nuova idea di ripartenza e del futuro. Partecipare è semplice: i materiali prodotti dovranno essere inviati via mail all’indirizzo pubblica.istruzione@comune.vic
La giuria sarà composta dal Sindaco, dall’Assessore alle Pari Opportunità e dalla Responsabile UO P.I.
REGOLAMENTO:
1. Il Concorso è aperto a bambini/e e ragazzi/e residenti a Vicchio, nati non oltre il 31 Dicembre 2002;
2. Le categorie sono 4: A) 3-6 anni (scuola infanzia); B) 6-11 (primaria) C) 11-14 (secondaria) D) 14-18 (superiore).
Coloro che rientrano nelle categorie A), B), C) potranno raccontare la loro esperienza con un disegno o un testo; per la categoria D) un testo o un video. Per partecipare al concorso è necessario inviare una mail con il proprio lavoro all’ufficio della pubblica istruzione del comune di Vicchio. La mail è: pubblica.istruzione@comune.vic
Tutti i materiali pervenuti saranno caricati in forma anonima sui social del Comune di Vicchio;
3. I disegni devono essere effettuati su un foglio A4 e possono essere realizzati con matite colorate, pennarelli, acquarelli, tempere e pastelli a cera. I testi, sempre su foglio A4, non devono superare le 20 righe (1800 battute). I video non devono avere una durata superiore ai 60”;
4. Sul retro devono essere corredati da: nome, cognome ed età dell’autore; titolo esplicativo del disegno;
5. I lavori saranno valutati da un’apposita giuria, tenendo conto delle fasce d’età previste dal concorso. Per ogni fascia d’età sarà individuato un vincitore. I materiali non saranno restituiti;
6. I premi saranno assegnati su insindacabile giudizio della giuria;
7. I genitori garantiscono che tutti i materiali inviati sono stati realizzati dai propri figli e cedono con l’invio i diritti d’autore per la pubblicazione sugli strumenti di comunicazione del Comune di Vicchio;
8. La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento;
9. I lavori dovranno essere inviati, via mail, all’indirizzo pubblica.istruzione@comune.vic
10. L’indicazione dei vincitori avverrà il 15 giugno secondo modalità che saranno definite successivamente.
Scrivi un commento